Diploma di Istruzione Professionale
Indirizzo MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA
Opzione: “APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI”
Profili delle abilità e competenze
Competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione professionale
• utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici.
• stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.
• utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi anche ai fini dell’apprendimento permanente.
• utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.
• padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello b2 quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER)
• utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.
• applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.
• redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.
• individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.
Competenze specifiche di indirizzo
• comprendere, interpretare e analizzare schemi di apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili.
• utilizzare strumenti e tecnologie specifiche nel rispetto della normativa sulla sicurezza.
• utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici oggetto di interventi di manutenzione, nel contesto industriale e civile.
• individuare i componenti che costituiscono il sistema e i materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite.
• utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi ed eseguire regolazioni di apparati e impianti industriali e civili.
• garantire e certificare la messa a punto a regola d’arte di apparati e impianti industriali e civili, collaborando alle fasi di installazione, collaudo e di organizzazione-erogazione dei relativi servizi tecnici.
• agire nel sistema della qualità, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficienti ed efficaci.
L’opzione “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili” specializza e integra le conoscenze
e competenze in uscita dall’indirizzo, coerentemente con la filiera produttiva di riferimento e con le
esigenze del territorio, con competenze rispondenti ai fabbisogni delle aziende impegnate nella
manutenzione di apparati e impianti elettrici, elettromeccanici, termici, industriali e civili, e relativi
servizi tecnici.
Attività professionali e/o tipologie di lavoro cui il titolare del certificato può accedere
Il diplomato può operare, come collaboratore di livello intermedio, tra esecutivo e progettazione, e
agisce in staff in piccole e medie aziende manifatturiere, per la manutenzione di apparati e impianti,
società, produzione e distribuzione di energia, società di vendita e assistenza postvendita
elettrodomestici, enti pubblici e studi di progettazione del settore, nei ruoli di:
• addetto all'installazione e manutenzione di impianti tecnici;
• addetto al controllo qualità del settore elettrico-elettronico;
• addetto al servizio di manutenzione di impianti tecnici nel settore dei sevizi per le comunità;
• installatore di impianti elettrici-elettronici in ambito civile e industriale
• manutentori e riparatori di apparati elettronici industriali
• installatori e riparatori di apparati di produzione e conservazione dell'energia elettrica
• installatori e riparatori di impianti elettrici industriali
• riparatori di apparecchi elettrici e di elettrodomestici
• installatori, manutentori e riparatori di linee elettriche, cavisti